Orchestra Italiana del Cinema

L'Orchestra Italiana del Cinema (OIC) è il primo progetto sinfonico italiano dedicato esclusivamente all'esecuzione e alla promozione dello straordinario patrimonio artistico e culturale della musica da film in tutto il mondo. Fondata da Marco Patrignani, l'OIC presenta concerti multimediali originali ed emozionanti, che combinano la potenza di una grande orchestra con suggestive proiezioni visive, in contesti diversi come facciate storiche e teatri prestigiosi.

L'orchestra pone particolare attenzione al repertorio italiano, affrontando sia i titoli più emblematici del cinema mondiale sia il prezioso lavoro di recupero e restauro di partiture perdute, con l'obiettivo di valorizzare l'eccellenza del suono italiano. L'ICO ha sede presso gli storici Studi Forum di Roma, un luogo di profondo significato per la musica da film, fondato nel 1969 da leggende come Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli e Luis Bacalov. Questi studi hanno visto la creazione di innumerevoli capolavori nel corso di oltre cinquant'anni, ospitando compositori del calibro di Bill Conti, Jerry Goldsmith e Alexandre Desplat, e fungendo da spazio di lavoro per registi iconici come Sergio Leone, Federico Fellini e Giuseppe Tornatore.

https://www.orchestraitalianadelcinema.it/
Orchestra Italiana del Cinema