Ultimi biglietti per “FIMUCITÉ Cabaret”, una grande esperienza retrò per celebrare il musical
19.06.2024- Il Festival Internazionale di Musica Cinematografica di Tenerife aprirà il programma di concerti della sua 18ª edizione al Teatro Leal con una proposta unica e imperdibile incentrata su musical come "Moulin Rouge", "Chicago" o "Cabaret".
- I biglietti per i concerti Pop Culture Band e "La La Land Live-to-Picture" sono già esauriti.
- Ci sono ancora biglietti per il concerto di chiusura, "A Million Dreams", un viaggio attraverso il genere musicale con l'Orchestra Sinfonica di Tenerife ed eccezionali voci soliste sotto la direzione di Diego Navarro.
Il Festival Internazionale di Musica Cinematografica di Tenerife (FIMUCITÉ) sta facendo il conto alla rovescia per la sua 18ª edizione, che si svolgerà dal 5 al 20 luglio, e i biglietti per i suoi spettacoli stanno andando a ruba. I concerti della Pop Culture Band ("Don't stop believing") e "La La Land Live-to-Picture" sono già esauriti, mentre ci sono ancora biglietti per i concerti di apertura e chiusura.
Venerdì 12 luglio, il Teatro Leal di La Laguna ospiterà il"Fimucité Cabaret", che porterà nell'emblematico spazio culturale un divertente spettacolo della band Atelier de Musique, composta da sette musicisti guidati dallo straordinario sassofonista Kike Perdomo, insieme a The Vintage Experience, un trio di brillanti cantanti specializzati nel repertorio retrò.
L'iconica canzone "Willkommen" del musical "Cabaret" darà il benvenuto al pubblico, che è invitato a partecipare in abiti d'epoca per un'esperienza immersiva che lo riporterà nei turbolenti decenni degli anni Venti e Trenta, dove si svolgono i leggendari musical di Broadway e le loro versioni cinematografiche, "Cabaret", "Chicago" e "Up Skirt and Crazy", ma anche il fantastico anno 1899 ricreato nel film musicale "Moulin Rouge!o nello spettacolo contemporaneo di varietà e vaudeville "Burlesque". Saranno eseguite anche altre canzoni indimenticabili, come "Diamonds are a girl's best friend" e "Big Spender", immortalate rispettivamente da Marilyn Monroe in "Gentlemen Prefer Blondes" e da Shirley MacLaine in "Nights on the Town" ("Sweet Charity").
Gli ultimi biglietti per questo concerto sono in vendita al botteghino del Teatro Leal e su Tickety.es a 15 e 18 euro.
A Million Dreams'
Sabato 20 luglio, invece, l'Auditorio de Tenerife ospiterà il concerto finale di questa edizione di FIMUCITÉ, concepito come uno spettacolo grandioso per chiudere in bellezza la celebrazione della maggiore età del Festival Internazionale di Musica per Film di Tenerife, il più antico al mondo dedicato alle colonne sonore e alla musica per l'industria audiovisiva.
Il compositore e direttore d'orchestra Diego Navarro, creatore di FIMUCITÉ, sarà alla guida dell'Orchestra Sinfonica di Tenerife e di un ensemble pop rock, con la partecipazione di vocalisti canari di alto livello come Cristina Ramos, Carmen Acosta, Néstor Galván, Fran León, Héctor Quintero, Javier Jonás, Cristina Farrais, Íñigo Irigoyen, Zuleyma Medina, Aliona Kvitka, Sonia Gil, Yasmina Padilla e Raquel Gómez.
A Million Dreams" propone un viaggio storico attraverso musical mitici. Il programma comprende partiture monumentali e prime mondiali di arrangiamenti sinfonici di film musicali mitici come: "Il mago di Oz", "My Fair Lady", "Singin' in the Rain", "Un americano a Parigi", "West Side Story", "The Greatest Showman", "Il fantasma dell'opera" e "Les Miserables".
Il Festival Internazionale di Musica da Film di Tenerife (FIMUCITÉ), riferimento mondiale nel suo genere, è sostenuto dal Cabildo de Tenerife e da Turismo de Tenerife, insieme ai consigli comunali di Santa Cruz de Tenerife e San Cristóbal de La Laguna e al Governo delle Isole Canarie. Il Festival si avvale inoltre del sostegno dell'Orchestra Sinfonica di Tenerife e dell'Auditorium di Tenerife, della collaborazione speciale della Fundación Disa, di Emmasa, della Fundación SGAE, della Fundación CajaCanarias, di Domingo Alonso e di AUDI come auto ufficiale del Festival; e della Fundación Diario de Avisos, del Grupo Plató del Atlántico e di Televisión Canaria come principali media partner.