L'Italia e i grandi compositori italiani di colonne sonore, protagonisti della prossima edizione di Fimucité

- Dopo il successo della 18ª edizione, il Festival Internazionale di Musica per Film di Tenerife, FIMUCITÉ, inizia i preparativi per il 2025.

Il Festival Internazionale di Musica per Film di Tenerife (FIMUCITÉ), il più antico evento del suo genere al mondo, fondato e diretto dal compositore e direttore d'orchestra Diego Navarro, celebrerà nel luglio 2025 un'edizione epica, che mira a superare la diciottesima edizione appena conclusa.

L'Italia del cinema, attraverso grandi colonne sonore legate alla sua storia, alla sua cultura e alle sue tradizioni, nonché ai suoi brillanti registi e compositori, sarà protagonista di un repertorio che entusiasmerà gli amanti della Settima Arte. Un programma sviluppato in collaborazione con il Roma Film Music Festival, diretto da Marco Patrignani, direttore generale dei leggendari Forum Studios dove sono state registrate oltre 3.000 colonne sonore.

La musica di compositori come Ennio Morricone (1928-2020), autore di oltre 500 colonne sonore, tra cui "The Mission", "Cinema Paradiso" e "Gli intoccabili di Eliot Ness"; Nino Rota (1911-1979), ricordato per le sue collaborazioni con Federico Fellini, da cui sono nate le colonne sonore de "La dolce vita", "Ocho y medio" o "Amarcord", e autore delle musiche de "Il Padrino" di Francis Ford Coppola; o Nicola Piovani (1946-), vincitore dell'Oscar per "La vita è bella", sono alcuni degli autori che si esibiranno nei concerti del prossimo anno.

Inoltre, le musiche di grandi produzioni come "Il Gladiatore" di Ridley Scott, la cui colonna sonora di Hans Zimmer (1957-) è stata nominata all'Oscar, o "Novecento", la grande epopea di Bernardo Bertolucci, composta da Morricone, trasporteranno il pubblico in momenti chiave della storia del Paese mediterraneo e in luoghi emblematici, come il magnifico Colosseo romano.

Il Festival Internazionale di Musica Cinematografica di Tenerife, il più antico al mondo dedicato alle colonne sonore e alla musica per l'industria audiovisiva, è diretto dal compositore e direttore d'orchestra Diego Navarro e gode del sostegno del Cabildo de Tenerife e di Turismo de Tenerife, del Governo delle Isole Canarie attraverso Turismo de Canarias e l'Instituto Canario de Desarrollo Cultural e dei consigli comunali di Santa Cruz de Tenerife e San Cristóbal de La Laguna come sponsor principali. FIMUCITÉ è inoltre grata per il coinvolgimento dell'Orchestra Sinfonica di Tenerife e dell'Auditorium di Tenerife, per la speciale collaborazione della Fundación Disa, di Emmasa, della Fundación SGAE, della Fundación CajaCanarias, del Festival de Cine Fantástico de Canarias Ciudad de La Laguna Isla Calavera, di Domingo Alonso e di AUDI come auto ufficiale del Festival; e della Fundación Diario de Avisos, del Grupo Plató del Atlántico e di Televisión Canaria come principali media partner.