Coro Contemporáneo de Tenerife

Il Coro Contemporáneo de Tenerife è un coro di riferimento nel panorama corale delle Isole Canarie, sotto la direzione di Esther Wagenaar, cantante e docente di Direzione Corale presso il Conservatorio Professionale di Musica di Santa Cruz de Tenerife.

Questa formazione ha sviluppato un intenso lavoro artistico fin dalla sua creazione nel 2009 con la prima della "Misa de Conmemoración" del compositore Emilio Coello, opera composta per il 50° anniversario della consacrazione della Basilica della Candelaria e successivamente eseguita nello stesso anno nella Cattedrale de La Almudena di Madrid. Nella sua carriera ha eseguito diverse opere monografiche, programmi a cappella e opere del repertorio sinfonico corale, con cui ha girato numerosi palcoscenici dell'isola e della Spagna.

Si è esibito in diverse occasioni con l'Orquesta Sinfónica de Tenerife sotto la direzione di Víctor Pablo Pérez nell'Auditorio de Tenerife, nella Cattedrale di La Laguna e in vari templi dell'isola. La sua presenza è richiesta anche in cicli di concerti come l'Encuentro Coral de San Cristóbal de La Laguna e la Muestra Coral Villa de La Orotava, oltre che in festival corali e celebrazioni istituzionali ed eventi a livello regionale, tra cui il 530° anniversario della fondazione della città di Santa Cruz de Tenerife.

La versatilità di questo ensemble nell'affrontare programmi che spaziano dal repertorio barocco alle opere contemporanee gli ha permesso di contare anche su compositori e direttori ospiti. In particolare, Emilio Coello con la prima delle sue creazioni per soli, coro e orchestra "Angelus Domini" e "Ópera Chaxiraxi", quest'ultima eseguita in prima assoluta nel 2024 nella Basilica di Candelaria in occasione del 625° anniversario del ritrovamento della Vergine di Candelaria, e anche nella Cattedrale di La Laguna in occasione del 25° anniversario della dichiarazione di La Laguna come città patrimonio dell'umanità.

Da segnalare anche l'eccellente direzione di José María Vicente, professore di direzione d'orchestra presso il Conservatorio Superior de Música de Canarias, con opere del repertorio barocco e classico. Il tutto con Esther Wagenaar, direttrice del Coro Contemporáneo de Tenerife, come maestro del coro.

Questa collaborazione con direttori ospiti ha permesso di promuovere e aggiungere all'attività concertistica un ciclo natalizio che gode di un ampio sostegno istituzionale e di pubblico.


ESTHER WAGENAAR

Originaria di Heerhugowaard, nei Paesi Bassi, il suo percorso musicale è iniziato con lo studio del canto presso il prestigioso Sweelinck Conservatorium di Amsterdam. Il suo percorso l'ha portata a Tenerife, dove ha completato la sua formazione accademica con una laurea in direzione corale presso il Conservatorio Superior de Música de Santa Cruz de Tenerife.

Nel corso della sua carriera, ha arricchito innumerevoli ensemble vocali e strumentali, sia come corista che come solista. La sua esperienza come direttrice comprende diversi ensemble. Attualmente condivide la sua passione e le sue conoscenze come insegnante di coro presso il Conservatorio Profesional de Música de Santa Cruz de Tenerife e come insegnante di canto presso la Trinity Academy. Dirige inoltre il Coro Contemporáneo de Tenerife e co-dirige il Coro EnArmonía, fondendo la sua vocazione pedagogica con la direzione musicale attiva.

Esther Wagenaar

Coro Contemporáneo de Tenerife